A partire dagli anni cinquanta il kayak da mare ha iniziato a diffondersi come disciplina sportiva con caratteristiche prettamente turistico-escursionistiche. Il kayak da mare moderno si è sviluppato in Inghilterra, poi in Germania e in Francia, e infine nei paesi mediterranei: Italia e Spagna. Tuttavia, gli Stati Uniti sono il paese in cui si trova il maggior numero di praticanti, e in cui questa disciplina ha quasi raggiunto le caratteristiche di sport popolare. Gli americani, con il senso pratico che li distingue, hanno reso il kayak da mare un’attività alla portata di tutti: hanno disegnato kayak con forme meno esasperate, inventato semplici manovre di autosalvataggio e, soprattutto, creato un vastissimo circuito di scuole e club.Con un buon kayak da mare, ben progettato e costruito, e con un buon allenamento, si possono percorrere molte miglia marine al giorno. I gavoni stagni di cui è dotato consentono di imbarcare materiale da campeggio, cibo, acqua e vestiti, in modo da consentire una certa autonomia: navigare lungo la costa, dormire sulle spiagge e, magari, mangiare il pesce pescato alla traina, rappresentano sicuramente esperienze che trasformano una semplice mancanza in un momento davvero capace di far dimenticare lo stress quotidiano.
Nessun commento:
Posta un commento