"Vorrei imparare dal vento a respirare, dalla pioggia a cadere,
dalla corrente a portare le cose dove non vogliono andare,
e avere la pazienza delle onde di andare e venire, ricominciare a fluire..."
(Tiromancino)

lunedì 29 giugno 2020

LA CUCINA NEL GAVONE




Un panino al volo, qualche snack, un sacchettino di frutta secca ed una mela o una banana. Tanto basta per la maggior parte delle uscite in giornata. Quando però l’escursione prevede il pernottamento al bivacco è necessario attrezzarsi con qualcosa per cucinare. Anche durante la stagione invernale un pasto caldo può essere di gran conforto e, sebbene possa sembrare una perdita di tempo mettersi a cucinare quando le ore di luce sono poche, qualcosa che non richieda preparazioni come una semplice zuppa da scaldare o dei ravioli in brodo saranno un’ottima scelta ed un grande aiuto a “digerire” il freddo.



L’attrezzatura da cucina è croce e delizia di ogni escursionista ed il fornelletto ne è il componente principale. Vi sono varie scuole di pensiero: a gas, ad alcool o a legna arrivando anche ai piccoli fuochi accesi al suolo in un cerchio di pietre; tutte soluzioni di cui ognuno ha la sua preferita.



Io preferisco il gas, molte sono le tipologie ma trovo che il classico Campingaz con bombolette a forare sia economico, comodo e più che idoneo.Mi ha dato problemi solo una volta con il freddo estremo: dopo un bivacco notturno alla ragguardevole temperatura di  -10°C non ne ha voluto sapere di partire, ma usavo una classica cartuccia a butano (di quelle che si trovano anche in ferramenta). Volendo impiegare il gas in inverno consiglio l’acquisto di bombolette a propano che non presenta inconvenienti con temperature di gran lunga sotto gli 0°C. Più raramente utilizzo un fornelletto a legna, ma richiede più preparazione (trovare legna asciutta, sminuzzarla, accendere il fuoco con un’esca ed effettuare continui “rabbocchi” di carburante) e sarà quasi impossibile rimuovere completamente l’annerimento da pentole e padelle… ma la fiamma di questo fuoco ha un fascino irresistibile.



Per la cottura dei cibi, in commercio, ci sono numerose gavette progettate per l’outdoor con manici richiudibili, adatte alla cottura su fuochi liberi e che durante il trasporto diventeranno i contenitori in cui stivare e dividere la cambusa ed i suoi utensili. Acciaio inox o allumino sono ugualmente impiegate ed, anche qui, le preferenze sono del tutto personali; in entrambi i casi ci farete presto la mano a cucinare in padelle dallo spessore di molto inferiore rispetto a quelle di uso domestico. Volendo evitare acquisti dedicati si troveranno facilmente pentolini e padellini anche in casa, specie nelle cucine delle nonne che hanno conservato accessori di un’epoca in cui manici in plastica e rivestimenti antiaderenti non erano così diffusi. In un bollilatte si può fare un piatto di pasta o un risotto, mentre le care vecchie tazze di latta smaltata sono adatte per fare un thè, prestando attenzione a non ustionarsi le labbra mentre lo si beve. Troverete utile anche conservare i contenitore delle sorprese degli ovetti kinder che, fatti in plastica alimentare, saranno degli ottimi porta spezie a costo zero mentre le piccole bottigliette di alcuni succhi di frutta possono trasportare sughi o altri condimenti; le possibilità di reimpiegare contenitori di cibi sono infinite. Sconsiglio caldamente l’utilizzo dei cilindretti in cui si acquistano i rullini delle macchine fotografiche analogiche; molti escursionisti li impiegano per sale, zucchero ed altre spezie ma non credo siano in materiale adatto al contatto con i cibi.

FORNELLETTO A LEGNA E PICCOLO TAGLIERE


Per quanto riguarda la pulizia delle stoviglie ovviamente vietatissimi saponi di ogni tipo ma, con un poco di esperienza, scoprirete di poter fare a meno anche della spugna: sabbia, cenere, muschio o posidonia vi basteranno per pulire accuratamente il tutto e rimarrete sorpresi del potere sgrassante ed abrasivo di questi prodotti che il supermercato della natura ci mette a disposizione in gran quantità.



In alcuni casi sarà necessario un tagliere, ve ne sono di piccolissimi in teflon. Si trovano nei comuni negozi di casalinghi a poca spesa o dai rivenditori di materiale per escursionismo a prezzi a mio avviso folli. Anche le posate devono essere presenti; molto diffuso è lo “spork” in plastica (ovvero forchetta e cucchiaio assieme). Io preferisco due posate in metallo più tradizionali. Ve ne sono di apposite per l’outdoor ed il campeggio ma, considerando che non facciamo una spedizione in Hymalaya, non soffriremo se anche decidessimo di portarci il peso di quelle che abitualmente usiamo a casa.
Come coltello la lama principale del Victorinox sarà più che sufficiente nella maggior parte dei casi anche se molti, per questioni di igiene, preferiranno avere con sé un coltello dedicato.



Per terminare ci vuole un caffè! Molti mi prendono in giro quando vedono comparire dai gavoni (o dallo zaino) la moka… ma poi, quando l’odore si diffonde, arrivano a reclamarne la loro dose, di gran lunga migliore a qualsiasi surrogato solubile. Sarà un ottima merce di scambio dato che, a questo momento del pasto, salteranno fuori cioccolatini e cordiali vari. La moka più piccola basta per due persone ma, per i raduni, ne ho una mastodontica.

UN FUOCO: LA MANIERA PIÙ PRIMITIVA DI CUCINARE; CON LE DOVUTE CONSIDERAZIONI SUI DIVIETI ED ATTENZIONI ALLA SICUREZZA

Testo e foto di Marco & Gloria (Inuit del Lario - CK90)




lunedì 22 giugno 2020

ITINERARI - ANELLO DELL'ALTO RAMO LECCHESE DEL LARIO


Tempo di percorrenza: 6 ore (compresa sosta per il pranzo)

Percorrenza: 11 nm

Grado di difficoltà: necessario un minimo di esperienza e tutta la dotazione di sicurezza.

Descrizione delle difficoltà:
Traffico sia commerciale (battelli turistici, aliscafi, traghetti) che diportistico generalmente intenso in
questa zona in medio/alta stagione; nettamente diminuito nei mesi più freddi.
La traversata Bellagio-Varenna è piuttosto lunga – 1,5 nm - ma può essere accorciata ad 1 nm puntando
perpendicolarmente la sponda opposta raggiungendo la sponda lecchese a Fiumelatte ed escludendo dal
percorso Varenna (o allungandolo per risalire prima di fare nuovamente rotta sud per il rientro).
In un buon tratto di percorso prima di raggiungere Bellagio non è possibile sbarcare né organizzare
recuperi.

Periodo consigliato:
Sconsigliato d'estate per il traffico intenso nei dintorni di Bellagio e Varenna.
Meglio in inverno, autunno inoltrato o primi periodi di primavera con dotazioni invernali (l’acqua in
inverno/primavera è molto fredda, in autunno più godibile).
Questo itinerario permette, imbarcandosi in mattinata d’inverno non troppo tardi, di pagaiare sempre al
sole.

Punti d'imbarco:
Per questo itinerario viene comodo imbarcarsi ad Olcio (comune di Mandello del Lario). Poco a nord del centro abitato c'è un parcheggio da cui si può facilmente raggiungere l'acqua.

Descrizione:
Un itinerario ad anello di 11 nm nella parte più alta del ramo di Lecco (a mio avviso più a sud di questo
itinerario il ramo lecchese offre poco).




Ci si imbarca ad Olcio e ci si lancia subito nella prima traversata con rotta 270 puntando poco più a nord del centro abitato che si ha proprio di fronte al punto di partenza. Cosi facendo si guadagna la sponda di Bellagio poco oltre Vassena. Da li si costeggia verso nord e si alternano tratti antropizzati ed altri più selvaggi. 



Parecchie belle ville e darsene (alcune purtroppo abbandonate). Prima di raggiungere la località Visgnola ci si può sgranchire le gambe scendendo al Santuario della Madonna del Moletto in Limonta, una chiesetta di inizio 1600 arroccata su un tratto di costa impervio; facilmente riconoscibile e dotata di un grosso molo per l'attracco delle imbarcazioni turistiche e da diporto. 



Procedendo ulteriormente la risalita dopo il porto della Visgnola ma prima di raggiungere la punta di Bellagio si sfila ai piedi di un'imponente falesia rocciosa con il caratteristico “scoglio dei cipressi”.



La punta di Bellagio segna la fine dell'esplorazione in sponda comasca e da li comincia una nuova
traversata per tornare sul lato da cui eravamo partiti. Il punto di mira è l'abitato di Varenna. Già da
Bellagio è ben riconoscibile la grande struttura gialla, sotto al campanile, che è l'hotel Royal Victoria. In caso di dubbi la rotta da tenere è 040.


Sotto all'hotel c'è una piccola spiaggia su cui si può nuovamente sbarcare dopo di chesi ritorna a
riprendere la navigazione verso sud per tornare al punto di partenza. Questo lato di costa è decisamente
più abitato rispetto a quello opposto ma offre la vista di parecchie belle ville (tra cui la famosa Villa
Monastero di Varenna) e si possono trovare un paio di grotte quando il lago è basso. 


Unica nota è di prestare attenzione al passaggio davanti alla foce del Fiumelatte. La corrente può essere particolarmente forte. Questo fiume è particolarmente corto - solo 250 m - ed essendo di fatto lo scarico di troppo pieno di alcune cavità carsiche del monte Grignone è come un interruttore, o è completamente secco (solitamente da novembre a febbraio) o è in piena e sgorga nel lago con una forza tale da rendere le acque completamente bianche (da marzo a ottobre).



Testo e foto di Marco & Gloria (Inuit del Lario - CK90)

lunedì 15 giugno 2020

LIBRI - THE COMPLETE BOOK OF SEA KAYAKING




E’ la guida più completa per i pagaiatori marini di tutti i livelli.

Pubblicato per la prima volta nel 1976, The Complete Book of Sea Kayaking, è una guida completa per il principiante e un libro di riferimento inestimabile per l'esperto kayaker da mare. 

Originariamente scritto dal defunto Derek C. Hutchinson, un'autorità internazionale sul kayak da mare, descrive le attrezzature, le tecniche di base e avanzate, la navigazione e nozioni di meteorologia, ed è illustrato interamente dai disegni e dalle fotografie a colori dell'autore. 

Questa nuova edizione del 40° anniversario è stata completamente aggiornata in linea con gli ultimi sviluppi del kayak da mare da Wayne Horodowich, amico di vecchia data di Hutchinson e fondatore della University of Sea Kayaking http://www.useakayak.org

Molto interessante e dettagliato è il capitolo che parla delle origini artiche del kayak da mare con disegni e foto storiche dei kayak e pagaie tradizionali degli Inuit.

E’ un libro che non deve mancare nella libreria di ogni kayaker marino!



lunedì 8 giugno 2020

LA CLASSICA PAGAIATA MANZONIANA

10-Manzoni, milanese d'Europa-Località-Manzoniane | Abate Stoppani


«Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un'ampia costiera dall'altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all'occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e l'Adda rincomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l'acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni...»

Pescarenico - Wikipedia

Così il Manzoni descrive quel tratto di lago che noi Inuit Del Lario siamo soliti frequentare.
L’incantevole paesaggio, la grande quantità di avifauna e le limpide acque del lago ci accompagnano nelle nostre escursioni.

Oggi abbiamo deciso di intraprendere una gita in kayak con partenza dalle nostre sedi di Vercurago con destinazione Abbadia Lariana e ritorno.

Il percorso, della lunghezza di circa 26 chilometri, comprende il transito da Pescarenico, il luogo dei Promessi Sposi dove il Manzoni scrisse un  brano tra i più famosi dell’opera. L’addio Monti.
“Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente, non meno che lo sia l’aspetto de’ suoi più familiari…”

 

Ebbene, come non parlare di quei monti?

Il Resegone, raffigurato nell’immagine sopra, è il monte al quale noi siamo più affezionati. 
Con le sue nove cime, che ricordano appunto una sega (nel dialetto lecchese “resega”) raggiunge l’altezza di 1875 metri e fa da cornice all’abitato di Lecco.

Un’altra importante vetta, meta dei più famosi alpinisti per le difficoltà di scalata che presenta, è la Grigna. Alta 2410 metri, la sua altezza le permette di essere vista da tutta la pianura Padana nelle giornate di cielo terso e sereno.

Quello che vi ho raccontato fino ad ora, è solo l’inizio del nostro viaggio e direi che con un paesaggio così suggestivo non è affatto male.

Sempre a Pescarenico risalendo l’Adda verso Lecco, si arriva all’isola Viscontea, un isolotto in abbandono dove gli unici ad abitarlo sono gli aironi cenerini, i gabbiani, i germani reali e le folaghe che coi loro canti accompagnano il nostro pagaiare.


 
Lasciato Pescarenico alle nostre spalle, si arriva al ponte Azzone Visconti o comunemente chiamato Ponte Vecchio. Terminato nel 1338 per agevolare i collegamenti tra Lecco e il ducato di Milano e seppure oggi sia cambiato rispetto ad un tempo, resta un simbolo storico della città.
In quel punto, noi kayakers dedichiamo tutta la nostra attenzione.
Quando il livello delle acque è alto, la corrente dell’acqua sotto le arcate del ponte diventa forte creando mulinelli e vortici che rendono relativamente impegnativo il passare oltre.
 

Oggi, è uno di quei giorni e il transito costante di natanti a motore che creano una serie di onde che si riflettono sulle murate della riva e la corrente relativamente impetuosa, ci hanno messo in leggera difficoltà.
Passati sotto le arcate del vecchio ponte e oltrepassato il ponte Kennedy, comunemente chiamato Ponte Nuovo, fu inaugurato nel 1955 ed intitolato al presidente statunitense nel 1963 dopo il suo assassinio, ecco apparire il lungolago di Lecco.
 

Nel panorama spicca la basilica di San Nicola col suo campanile (“Il matitone”), alto 96 metri è tra i dieci più alti d’Italia e il secondo più alto in Lombardia.
Il bel lungolago ci accompagna fino alla fine dell’abitato e il tragitto prosegue sotto le pareti verticali del monte San Martino citato da Manzoni nel suo romanzo, anche se assegnandogli poca importanza rispetto al monte Resegone di cui vi ho detto sopra.
 
“La costiera, formata dal deposito di tre grossi torrenti, scende appoggiata a due monti contigui, l'uno detto di san Martino, l'altro, con voce lombarda, il Resegone, dai molti suoi cocuzzoli in fila, che in vero lo fanno somigliare a una sega: talché non è chi, al primo vederlo, purché sia di fronte, come per esempio di su le mura di Milano che guardano a settentrione, non lo discerna tosto, a un tal contrassegno, in quella lunga e vasta giogaia, dagli altri monti di nome più oscuro e di forma più comune...”

 
lecco e monte coltignone (con immagini) | Laghi, Paesaggi, Foto

Una montagna che i lecchesi definiscono “marcia” per via della sua conformazione morfologica e anche a seguito di svariati episodi franosi di crollo nel corso degli anni.

Per alcuni chilometri, la nostra escursione procede tra acque increspate da una brezza che rende meno monotono il nostro procedere e accanto a noi lo scorrere di un paesaggio ricco di massi che intercalano in piccole spiagge di solito gremite dai bagnanti.

Giunti alla località di Abbadia Lariana, la nostra allegra brigata approda e dopo circa due ore di pagaiare, anche la fame non tarda a reclamare il dovuto.
Un panino e una birra in compagnia, sono l’occasione per un goliardico convito e dopo esserci rinfrescati con un bagno nelle acque del nostro lago, la comitiva riprende il viaggio di rientro.

Attraversiamo e ci spostiamo sull’altra sponda rispetto l’andata, praticamente sulla sponda ovest del lago, quella che unisce le località di Valmadrera a quella di Bellagio.

Da Abbadia Lariana ci troviamo in località Melgone, e la costa assume un aspetto particolarmente suggestivo con le pareti rocciose che si tuffano nelle acque del lago.
Su questo lato, la costa appare quasi disabitata, solo alcune villette isolate e le strutture di rinforzo della strada panoramica. Alcune piccole spiagge intercalano le pareti rocciose.

Il profilarsi all'orizzonte di un abitato, ci segnala l’arrivo in località Paré di Valmadrera dove c’è un porto per il ricovero dei natanti e noi cogliamo l’occasione per divertirci zigzagando tra essi.
Una grande ansa e ecco il comune di Malgrate sulla destra e sulla sinistra la città di Lecco.

 
Malgrate è l’ultimo paese del ramo del lago. Il ponte Kennedy di cui vi ho detto in precedenza, funge da confine tra Lario e Adda.
Dopo essere passati sotto le arcate del ponte Nuovo, il tragitto del rientro diventa comune a quello di andata.

Capita spesso, per chi ci vive, di non riuscire ad apprezzare quello che la natura gli mette a disposizione. Il lago, i fiumi, le montagne con i loro mille sentieri, i panorami che si possono osservare seduti dentro un guscio di noce con una pagaia tra le mani oppure dalla vetta di un monte, il lavoro dei nostri antenati con quei cenni murari che ti riportano ad un passato recente e antico nel contempo. I prati, i boschi, la flora e la fauna. Tutte cose che col passare del tempo possono diventare famigliari, una routine che scorre davanti agli occhi senza più destare fascino e meraviglia.

E poi…

Quando ci si sofferma un istante, col pensiero libero dagli impegni quotidiani e con lo sguardo su quei particolari che rendono le cose differenti dal solito, capisci il loro valore inestimabile.
Allora, solo allora ti rendi conto che stai pagaiando in un paradiso!

Testo di Vittorio (Inuit del Lario - CK90)

sabato 6 giugno 2020

TAHE MARINE REVAL MIDI PERFORMANCE




Sono stati acquistati dal CK90, presso il negozio Tuilik di Milano (www.tuilik.com), quattro nuovi kayak da mare della Tahe Marine, modello Reval Midi Performance. Saranno a disposizione dei soci e verranno utilizzati durante i corsi di kayak da mare.

Il Reval Midi Performance è uno stupendo kayak in materiale composito, in stile british. Il kayak è reattivo ma con una stabilità eccezionale anche in onde che si infrangono e con venti forti. La chiglia e a "V".

Questo seakayak  è progettato per affrontare impegnative condizioni del mare. Il ponte per kayak è dotato di due gavoni ovali e di un day-hatch per facilitare le operazioni di stivaggio. C'è anche il quarto gavoncino sul ponte anteriore. Il Reval Midi è un kayak di volume medio adatto anche per weekend-trips e brevi spedizioni.

Il Reval Midi Performance è dotato di skeg retrattile. La seduta è molto comoda ed ergonomica. 

CARATTERISTICHE: 
Material Composite (vetroresina)  
Length 520 cm
Width 54 cm
Weight 23 kg
Capacity Approx 130 kg 
Cockpit 80x42 cm 
Storage: Front oval hatch 44x26 cm 
Storage: Rear oval hatch 44x26 cm
Storage: Day-hatch 15 cm
Storage: Mini-box 15 cm

Qui è possibile vedere la demo del kayak (il modello nel video è in plastica):



Ecco i quattro nuovi Tahe Reval Midi con i colori sociali del CK90: