
Si, perchè sabato, sul lago d'Iseo, i grandi assenti sono stati i colori e il sole, che nel corso della giornata non ci ha degnato nemmeno di uno sguardo. Ci ha tenuto invece costantemente compagnia per tutto il tempo un cupo cielo grigio. Anche il vento è venuto a farci visita, lungo il tragitto di ritorno, tanto per tenerci più freschi e pimpanti. Condizioni meteo a parte, che dopo tutto non son state poi così avverse, ci siamo fatti una bella pagaiata di quasi 29 chilometri, come sempre in ottima compagnia. La poca luce e una leggera foschia hanno reso il paesaggio comunque affascinante, quasi spettrale.
.

Le pareti rocciose a picco sull'acqua, ricamate da centinaia di strati di pietra ripiegati in sinuosi disegni dalle imponenti forze che hanno dato origine all'orogenesi alpina, viste dal kayak appaiono ancora più alte e imponenti, come quelle del
Bogn di Zorzino, uno spettacolare orrido rupestre nascosto in una piccola baia, Poco a nord di Riva di Solto.
.

Molto belle anche le due piccole isole, quella di S. Paolo e di S. Loreto, rispettivamente a sud e a nord di Monte Isola, che sembravano sospese in un tuttuno plumbeo di acqua e cielo.
.

L'atmosfera era quasi da Highlands scozzesi.. mancava giusto il mostro di Loch Ness. Chiudo ringraziando Luciano per l'organizzazione, i partecipanti per la compagnia e la simpatia e il gestore del Camping Olivella di Pilzone per l'ospitalità. Come sempre ecco alcune
foto dell'uscita. Alla prossima.
bellissime foto - questo sito è un riferimento....
RispondiEliminama il sole non c' è mai nelle vostre uscite ?
RispondiEliminaRaf ed io abbiamo appena visto le foto della vostra uscita. Direi che il colore nelle diverse sfumature di grigio veniva proprio rappresentata da voi!
RispondiElimina